What is Beauty?
Cos’è questa forza che muove, obbliga e fa soffrire?
Ognuno definisce la bellezza a modo suo. Il corpo femminile è sempre stato rappresentato, interpretato e simbolizzato nel corso della storia fino a generare diversi modelli.
Il canone di bellezza è l'ideale estetico di un corpo riconosciuto dalla società e legato all'epoca, racchiude le caratteristiche più desiderabili della bellezza fisica con diverse espressioni artistiche e storiche. La società chiede alle donne di apparire in un determinato modo, delineando una sorta di corpo "ideale" che passa dall'arte, dalla moda fino alla sofferenza mentale e psicologica.
Penso che sia difficile credere ad un modello standard di bellezza e quindi riflettiamo insieme sugli ideali che ci vengono imposti. A riguardo l'illustratrice Anna Ginsburg ripercorre, dalla preistoria ad oggi, una storia tramite immagini iconiche, simboliche ed invita a celebrare tutte le forme che una donna può avere. Illustra i modelli femminili che hanno fatto parte della nostra cultura evidenziando il costante cambiamento, dalla Venere di Milo e Venere di Willendorf, fino a Kim Kardashian, dalla Pop art a Picasso, da Renoir all'antica Grecia.
"la mia sorellina è anoressica" racconta l'artista stessa, "essere testimone delle sue sofferenze, negli ultimi otto anni, mi ha fatto pensare molto agli ideali di bellezza della società occidentale e alla crescente estremizzazione dell'oggettivazione della donna nella nostra cultura".

La bellezza e le sue diverse rappresentazioni